Allora, la festa si fa. Ma per prima cosa devi pianificare tutto per bene: chi invitare, cosa comprare da mangiare e che intrattenimenti proporre. Dove annoti le idee che ti vengono in mente?
Fantastico, hai individuato i punti principali della festa, hai la lista degli invitati e una bozza di menu. Prima di andare a fare la spesa, controlliamo quello che hai in frigo. Qual è la situazione?
Sei andato al negozio a fare la spesa per la festa, ed hai anche una shopper speciale che però... hai dimenticato a casa. Che cosa fai?
OK, ci siamo occupati della busta. E comunque, dove vai a fare la spesa per la festa?
Bene, eccoci finalmente alla parte divertente: il vestito. Dove vai per trovare l'outfit giusto?
Ora ci manca solo l'allestimento. Come decoriamo i locali della festa?
Sembrava una festicciola con 50 persone, ma adesso c'è immondizia come dopo un banchetto in grande stile. Che cosa farai di tutti i rifiuti?
Test: Quanto sei eco-friendly?
A quanto pare te la cavi bene a organizzare un festa, ma hai poca consapevolezza ambientale. Si è ormai compreso che ogni nostra scelta quotidiana, anche all'apparenza insignificante, ha un grande impatto sul mondo: una montagna di innocui bicchieri di plastica insozzerà l'oceano, un palloncino lasciato volare in cielo ucciderà un uccello innocente.
Wow, sei un maestro dell'equilibrio! Sembri piuttosto bravo a navigare fra le eco-tendenze, ma al tempo stesso ti risparmi noiose disquisizioni sul perché una tazzina da caffè di carta in realtà non è una tazzina di carta. Continua così!
Sembra che tu sia parecchio esperto e sappia distinguere il propilene dal policarbonato e tenere una lezione magistrale sulla minaccia che i palloncini rappresentano per gli uccelli. Ed è fantastico!