
Jack Dorsey, il creatore e CEO della società Twitter, Inc , ha postato lo screenshot del suo to-do list e ha raccontato come riesce a fare tutto. È una buona idea non solo per un time management efficace: chi studia l’inglese così può anche esercitare la lingua.
Il metodo è il seguente. Ogni mattina Dorsey scrive due check list: «Do» (da fare) e «Won’t do» (non lo farò), e una daily questions list (questioni quotidiane). Durante la giornata esegue tutte le attività e la sera controlla la lista di ciò che non era intenzionato a fare: magari qualcosa si è fatto da solo, qualcosa dovrebbe essere spostato nella lista «Do» per domani, altro invece andrebbe lasciato così com’è. Le questioni permettono di tenere in mente le cose da non dimenticare.
Provate a prendere l’abitudine di fare questi check list ogni giorno in inglese. Prima di tutto, così ricordate meglio il lessico che serve proprio a voi (dopotutto, scriverete dei vostri impegni personali!). In secondo luogo, molto probabilmente riuscirete a fare molto di più che senza tali liste.
Volete immergervi nell’ambiente anglofono ancor di più? Cambiate la lingua nel vostro cellulare e in altri gadget per quella inglese, gestite i social in inglese, scaricate varie applicazioni di comunicazione e fate conoscenza con qualche madrelingua inglese. Inoltre, iscrivetevi alla lezione di prova gratuita nella scuola di inglese online Skyeng: un insegnante controllerà il vostro to-do list, aiuterà con il lessico, la grammatica e le capacità comunicative.