
Skyeng Magazine pubblica dei consigli utili per chi vuole imparare a gestire il proprio tempo. Il nuovo articolo parla della regola di nove cose da fare, che ti aiuterà ad organizzare la tua giornata.
Secondo questa regola, bisogna pianificare non più di 9 cose da fare in una giornata seguendo lo schema 1-3-5. Il primo compito deve essere il più difficile ed importante, che ti occuperà la maggior parte della giornata. Cerca di farlo nel periodo quando riesci a lavorare (o a studiare) con maggiore produttività.
Altre tre attività nella lista devono essere più semplici. Dopo aver completato il compito più importante non avrai difficoltà nel farle visto che sono meno difficili e richiedono meno sforzi. Inoltre, puoi aggiungere nella lista cinque cose facili e veloci, come per esempio pagare le bollette o fare la spesa. Anche queste attività richiedono tempo e non devono essere trascurate. Se accumuli troppi compiti quotidiani, che sembrano poco importanti, poi dovrai perdere molto più tempo per fare tutto in una volta.
La regola delle nove può avere anche altri varianti, scegli lo schema più adatto alle tue esigenze, per esempio: 2+2+5, 1+2+3, 2+3+4. Ovviamente si può anche creare una lista con un numero inferiore al nove.
Un to do list di questo tipo sarà più efficace rispetto alle liste ‘normali’, visto che ti aiuterà non solo a ricordare le cose da fare, ma anche ad organizzare la giornata assegnando la giusta priorità ad ogni attività. Inoltre, se dovrai cambiare i tuoi programmi all’ultimo momento, saprai già quali compiti sono i più importanti e quali invece possono essere fatti anche in un altro giorno.