
Sono più di 3000 aziende ad aver organizzato i corsi d’inglese per i propri dipendenti presso la scuola di inglese online Skyeng. Prima di iniziare a lavorare con ogni cliente esaminiamo in dettaglio la situazione al fine di individuare i problemi esistenti e proporre la soluzione personalizzata. In questo articolo condivideremo con voi i risultati delle nostre osservazioni e racconteremo come la vostra azienda può evitare errori comuni nella formazione del personale.
Errore 1. Evitare qualsiasi tipo di corsi
Obbiezioni tipiche: è troppo caro, non ci sono disponibilità economiche da dedicarci, i dipendenti impareranno tutto il necessario nel corso di lavoro, e poi, sono qui per lavorare, mica per studiare.
Di conseguenza, la motivazione dei dipendenti diminuisce, quelli più attivi e ambiziosi lasciano l’azienda, i processi aziendali non vengono ottimizzati e accelerati, e la produttività dell’impresa, di anno in anno, ha una crescita insignificante o rimane stagnante.
Però il corso per il personale può essere anche gratuito per l’azienda. Il 72% delle imprese ha organizzato i corsi d’inglese per i propri dipendendi con i costi aziendali pari a zero: i dipendenti pagano da soli, ma con uno sconto aziendale notevole.
Così risulta che i corsi di formazione supplementari nell’EVP della ditta ci sono, ma una voce di spese corrispondente non c’è. Informatevi, probabilmente la vostra scuola è disposta ad offrire uno sconto per studenti aziendali.

Errore 2.Utilizzare metodologie superate e contenuti poco interessanti
Alcune ditte riconoscono l’importanza della formazione dei dipendenti, ma seguono un sistema stabilito nei tempi scolari o universitari. Svolgono lunghe lezioni e seminari offline, usano dati invecchiati, valutano i progressi attraverso la frequenza o la presenza degli appunti, oppure non li valutano proprio.
I risultati migliori arrivano da un approccio diverso. Lezioni brevi, coinvolgenti e divertenti, disponibili da qualsiasi dispositivo a qualsiasi ora. Il riscontro immediato sui risultati della lezione e la creazione di un ecosistema in cui il dipendente comunica direttamente con l’insegnante e con altri studenti, trovandosi nel giusto contesto didattico.
Questo approccio aumenta l’efficacia dello studio e il coinvolgimento nel processo, gli studenti frequentano volentieri tali lezioni.
Questa è la base dei corsi di inglese in Skyeng — contenuti attuali, elementi della gamification e una piattaforma interattiva con intelligenza artificiale che adatta i compiti per ogni studente.
Il contenuto didattico e le metodologie di trasmissione dell’informazione selezionate correttamente sono elementi base dello studio efficace.

Errore 3. Non fare valutazioni corrette sull’efficienza dell’apprendimento
Per valutare l’efficienza dell’apprendimento la maggior parte delle aziende fa un sondaggio del tipo «è piaciuto / non è piaciuto». Oppure non fanno proprio nessuna valutazione. L’evento didattico è stato svolto, i dipendenti sono venuti, hanno ascoltato e scritto qualcosa – l’obbiettivo è raggiunto.
Esiste un’altra opzione, ma anche quella di dubbia efficienza: test interno alla fine del corso. I partecipanti devono rispondere alle domande a risposta multipla dopodiché segue il punteggio da 1 a 100. Per tutti coloro che hanno ottenuto più di 51 punti il corso è considerato superato.
Noi controlliamo l’efficacia dell’apprendimento di ogni studente secondo una serie di parametri. Ogni nuova lezione, ogni esercizio svolto, ogni errore o risposta giusta – tutto viene considerato nella statistica generale. L’informazione è disponibile nell’area riservata in qualsiasi momento. I responsabili delle risorse umane hanno la possibilità di vedere subito i progressi di tutti i dipendenti e di ogni dipendente in particolare. Ciò aiuta a capire come esattamente vengono utilizzate le risorse dedicate alla formazione del personale, se paga l’azienda.
I risultati quasi di tutti i tipi di corsi sono misurabili. E più attentamente e dettaglatamente eseguite la valutazione voi o il vostro fornitore, più efficace è l’apprendimento dei dipendenti.
Errore 4. Non stabilire un sistema didattico
Lezioni occasionali, di solito, non portano alcun risultato. Ci vuole un sistema affinché i dipendenti imparino davvero qualcosa.
Sono poche le ditte che possono permettersi di costruire un sistema didattico costante offline. Seminari occasionali, lezioni con gli spieaker invitati, tirocinio una volta all’anno – questo sì che è possibile. Ma tutto ciò si organizza in maniera casuale, se proprio succede.
La nostra soluzione è accompagnare lo studente durante il percorso.Prima di cominciare si fa il test e si verifica il livello di lingua iniziale. Dopo viene selezionato l’insegnante in base agli interessi della persona, in modo che le lezioni siano interessanti e piacevoli per entrambi. Durante il corso regoliamo gli obbiettivi dello studente e il programma di studi, lo aiutiamo con i problemi attuali. Per le risorse umane e altri responsabili di qualsiasi azienda tutto ciò è trasparente e gestibile.
Informatevi se il vostro fornitore offre un sistema didattico ben organizzato e pensate a come si può sistematizzare il processo di studio interno.
Errore 5. Non coinvolgere i dipendenti nel processo di studio
Poco coinvolgimento nel processo didattico è il risultato degli errori descritti sopra. È difficile aspettare che i dipendenti studieranno con grande fervore se il materiale non è quello giusto, il modo d’insegnamento è sbagliato e il processo è casuale e noioso.
È importante chiarire gli obbiettivi e lavorare constantemente sulla motivazione, premiando i migliori e aiutando quelli che sono indietro a risolvere i loro problemi. Qui aiutano anche gli sperimenti con la gamification e con gli argomenti, nonché l’introduzione dei nuovi format di apprendimento: attività interattive, webinar, corsi intensivi, eventi offline.
Spesso però le aziende non hanno ne voglia ne risorse da dedicarci. Perciò sarebbe logico affidare questo compito al fornitore che lavorera sul conivolgimento.

Errore 6. Considerare caro l’automatizzazione del processo didattico
Esiste l’opinione che la formazione del personale sia molto costosa. Può essere così se ci si occupa di tutto personalmente: assumere i responsabili del corso, pagare esperti o insegnanti invitati, noleggiare il sistema di gestione degli studi (LMS, learning management system), comprare i materiali didattici ecc.
Il costo di una lezione in Skyeng comprende già tutte queste spese – ne l’azienda ne i dipendenti non devono pagare più niente. Non ci sono le spese aggiuntive, quindi è più facile pianificare il budget.
In conclusione
Più competenze pratiche e utili acquisiranno i dipendenti durante gli studi, meglio è per la produttività dell’impresa e per i dipendenti stessi.
L’esperienza di migliaia di aziende con cui abbiamo collaborato negli ultimi tre anni ci ha insegnato ad organizzare i processi didattici digitali in modo efficace e fruttifero.Se siete interessati ad organizzare il corso di inglese online nella vostra azienda, mandateci la richiesta tramite il nostro sito. Vi contatteremo e vi aiuteremo a definire le esigenze dell’azienda e daremo dei consigli sulla base strumentale da utilizzare per raggiungere i vostri obiettivi.