
Esistono molti modi per salutare qualcuno in inglese. Rivolgere un «hello» al volo ad un conoscente, iniziare una conversazione ad una festa, incontrare un vecchio amico dopo una lunga pausa, presentarsi ad un partner d’affari. Ogni situazione ha le proprie particolarità e di seguito le esamineremo in modo più dettagliato.
Saluti universali
Hello! | Salve! |
Good morning! | Buongiorno! |
Good afternoon! | Buon pomeriggio! |
Good evening! | Buonasera! |
Sono le espressioni che possono essere rivolte sia ai conoscenti che alle persone che incontrate per la prima volta.
Da notare che in Gran Bretagna “Good day” è più comunemente usata come congedo (piùttosto formale) e si traduce come «Buona giornata». “Good night” significa «Buonanotte» e viene utilizzata anche essa per congedarsi.
Saluti al volo
Salutare un conoscente è un semplice segno di cortesia. A volte però non c’è tempo per fermarsi e parlare un po’. Se siete di corsa, non c’è bisogno di interrompervi, ma ricordatevi di fare un sorriso quando salutate. Si può anche agitare la mano. Capita che incontrate la stessa persona più volte al giorno. In questo caso si può fare un altro saluto («hello again») oppure fare solo un sorriso.
Saluti al volo sono un segno di cortesia verso una persona che conoscete
Saluti amichevoli
Se conoscete bene la persona potete dirle:
Hi! | Ciao! |
Hey, …! | Ciao <nome>! |
How’s it going? | Come va? |
Gli adolescenti e i giovani nonché gli amici stretti, tra di loro, usano spesso lo slang:
- Howdy!
- Hiya!
- What’s up?
- Yo!
- G’day (Australia)!
Saluti dopo un lunga pausa
Gli inglesi ci tengono molto allo spazio personale e non amano manifestare i propri sentimenti al pubblico. Gli amici stretti però incontradosi possono abbracciarsi, soprattutto se non si sono visti a lungo. Gli uomini a volte si danno una stretta di mano. In questo caso si può dire:
Nice to see you. | Sono felice di vederti. |
Long time no see. | È tanto tempo che non ci si vede. |
I haven’t seen you in a while. | Ne è passato di tempo! |
What have you been up to? | Che cosa hai fatto tutto questo tempo? |
How are things? | Come va? |
What’s new? | Che c’è di nuovo? |
Saluti formali e/o d’affari
Durante gli appuntamenti d’affari è importante osservare l’etichetta/il galateo d’affari. Sorridete e ricordatevi di usare le parole di cortesia, come «please» e «thank you». Utilizzate appelli corrispettivi: per gli uomini — Mister, per le donne sempre più spesso si usa Ms (si legge come: [miz]), a prescindere dallo stato civile. (Mrs e Miss vengono sempre utilizzati, se la donna stessa si è presentata così.)
La stretta di mano è comune nella maggior parte dei paesi anglofoni. All’incontro presentatevi con il nome completo e la vostra mansione, ad esempio: Hello, I’m William Jones, sales manager.
Per continuare la conversazione si può utilizzare le frasi seguenti:
Please have a seat. | Si accomodi, per favore. |
Thanks for agreeing to meet with me. | Grazie per aver accettato di incontrarmi. |
Can I offer you something to drink? | Posso offrirLe qualcosa da bere? |
My pleasure. | Con piacere (in risposta alla domanda precedente). |
I don’t think we’ve met. | Non credo di conoscerLa. |
Saluti ad una festa
Ad un ricevimento o ad una festa è considerato cortese salutare molte persone. Dopo aver salutato i padroni di casa e gli amici, fate conoscenza con le persone nuove. Presentatevi e iniziate la conversazione. Menzionate dove avete conosciuto i padroni di casa. Parlate di qualcosa in riferimento alla festa (rinfresco, musica, arredamento). Per mantenere viva la conversazione potreste usare le seguenti domande:
Who are you here with? | Con chi è venuto qui? |
How do you know ? | Dove ha conosciuto <nome> (dei padroni di casa)? |
I don’t think we’ve met. | Non credo ci conosciamo. |
Have you been here long? | È da tanto che Lei è qui? |
Have you tried the dessert/punch? | Ha assaggiato il dolce/ponce? |
The food looks great. I can’t wait to try the dessert. | Il cibo sembra ottimo. Non vedo l’ora di assaggiare il dolce. |
I love your dress/shirt/hat. It really suits you. | Mi piace il suo abito/la sua camicia/il suo cappello. Le sta molto bene. |
These decorations are wonderful. I love the flowers/balloons/table cloth. | Queste decorazioni sono meravigliose. Mi piacciono i fiori/palloncini/le tovaglie. |
Saluti in visita agli amici
Se siete in visita ad un amico, salutate le altre persone presenti in casa. Presentatevi a quelli che non conoscete. Usate le frasi seguenti:
You can call me. | Mi può chiamare <nome>. |
Thanks for having me. | Grazie per avermi invitato. |
I’ve heard so much about you. | Ho sentito molto di Lei. |
It’s nice to put a face to a name. | È bello associare una faccia a un nome. |
You have a beautiful house. | Ha una bella casa. |
Ora sapete come salutare una persona in ogni situazione: per strada o in un’atmosfera amichevole, ad un incontro d’affari o ad una festa. E voi quali forme di saluto preferite?