
Imparare l’inglese da zero a livello madrelingua e diventare una star di Hollywood, perché no? Avendo un obiettivo e la giusta motivazione si possono fare miracoli. E la storia di Jackie Chan ne è la prova. Una consulente di Skyeng Elizaveta Kokorina ha scoperto come l’attore ha studiato l’inglese e ora ce lo spiegherà.
Nell’intervista per China Daily Jackie Chan ha rivelato, che la parte più difficile dei suoi primi passi a Hollywood non è stata ottenere una parte nel film o fare acrobazie sul set, ma superare la barriera linguistica (to jump the language barrier). Quindi non importa chi sei: uno studente internazionale, un turista straniero che si è perso a Londra oppure un campione di arti marziali da cinema action. Tutti hanno difficoltà quando si tratta di iniziare a comunicare in un’altra lingua.
Jackie Chan si è comportato in maniera piuttosto decisa; pur non sapendo neanche una parola d’inglese è andato negli Stati Uniti per immergersi nella nuova lingua (to immerse himself in English). Forse è stata questa esperienza ad ispirare la famosa scena del film “Rush Hour – Due mine vaganti”, quando il personaggio di Jackie Chan incontra per la prima volta il detective James Carter.
— I’m detective Carter. Do you speak-a any English? Do you understand-a the words that are coming out of my mouth? (Nella versione italiana: “Io sono il detective Carter. Tu parlare la mia lingua? Tu capire qualcuna delle parole che io pronunciare, ne capire qualcuna tu?”)
Trovarsi in un ambiente dove parlano solo inglese è molto utile, perché si può fare pratica ogni giorno, però bisogna anche aggiungere lezioni con un insegnante. Altrimenti ci vorrà troppo tempo per imparare la lingua. Jackie Chan non poteva aspettare 10 anni, in questo caso qualcun altro avrebbe interpretato tutti i suoi personaggi più famosi. Ecco perché si è messo a studiare l’inglese in modo molto intenso.
Prima di tutto faceva lezioni con insegnanti per 9 ore al giorno. Inoltre studiava anche da solo: guardava film e serie tv in inglese coprendo la parte bassa del televisore per evitare di leggere i sottotitoli e in questo modo migliorare l’ascolto.
Per acquisire la pronuncia giusta Jackie Chan imparava a memoria delle canzoni popolari americane e poi le cantava cercando di imitare tutti i suoni e l’intonazione dei cantanti. Meno male che al giorno d’oggi non dobbiamo per forza cercare i vecchi dischi in vinile (che spesso non erano di qualità eccellente). Ora possiamo migliorare l’inglese ascoltando canzoni dei cantanti moderni, come ad esempio Ed Sheeran.
Jackie Chan ha anche raccontato che studiava non solo la sua parte nel film, ma tutta la sceneggiatura. In questo modo imparava delle frasi in inglese e capiva meglio il senso delle parole nuove dal contesto. Inoltre sfruttava ogni occasione per fare pratica di inglese facendo due chiacchiere con i colleghi americani sul set.
Alla fine grazie a tanto impegno e un obiettivo preciso (arrivare al livello che gli permettesse di recitare nei film americani) Jackie Chan ha iniziato a parlare fluentemente in inglese — became fluent in English.
Se anche tu vuoi raggiungere il tuo obiettivo – che sia passare l’esame o preparare un discorso per la notte degli Oscar – sii come Jackie Chan. E inizia dall’iscriverti alla lezione di prova gratuita di Skyeng. Potrai studiare in qualsiasi orario comodo per te e decidere quante volte a settimana vuoi fare le lezioni.
Inoltre potrai scegliere l’insegnante perfetto per te, madrelingua o no, che creerà un piano di studi personalizzato in base alle tue richieste. Oltre alle lezioni avrai accesso ai materiali didattici e tante utili applicazioni che potrai usare per studiare da solo. Con Skyeng avrai tutto il necessario per imparare l’inglese e raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente possibile.