
Scopri come trasformare una noiosa tabella in uno strumento davvero utile. E nel frattempo impara 30 verbi irregolari.
Secondo le statistiche, nel 70% delle volte quando si usa un verbo inglese, si tratta di un verbo irregolare. Questo significa che dobbiamo per forza imparali.
Ed ecco un consiglio su come farlo: invece di una lista gigantesca crea alcune tabelle, dove raggruppi i verbi con le stesse caratteristiche.
Di seguito troverai cinque tabelle con i verbi più diffusi. Scaricale nel tuo telefono, così potrai rileggerli ogni tanto e imparerai in fretta.
Sempre uguale

Il gruppo più semplice contiene i verbi irregolari che hanno sempre la stessa forma, come “put” (mettere), “cut” (tagliare), “let” (lasciare). Li guardi e pensi: “English, why so easy?” (Inglese, perché sei così facile?).
Il suono [i:] cambia per [e]

Qui abbiamo raggruppato i verbi, nei quali il suono lungo [i:] si trasforma nel [e] per la seconda e la terza forma. Di solito il suono [i:] si scrive con “ee” o “ea”: “feel” (sentire) o “leave” (partire).
Anche il verbo “read–read–read” (leggere) fa parte di questo gruppo, perché la sua seconda e la terza forma si leggono come [red], anche se lo spelling rimane uguale.
La seconda e la terza forma finiscono con “-ught”

Questi verbi finiscono con “-ought/-augh”t nella seconda e nella terza forma. Lo spelling può essere diverso di una lettera, ma si pronunciano nello stesso modo.
La terza forma finisce con “-en”

Questi verbi hanno la seconda forma differente, ma la terza finisce sempre con “-en”.
Anche il verbo “forget” (dimenticare) fa parte di questo gruppo. Anche se contiene il verbo “get”, nella terza forma diventa “forgotten”.
La seconda e la terza forma coincidono

La seconda e la terza forma di questi verbi coincidono ed è la loro unica caratteristica comune. I verbi di questo gruppo sono numerosi, aggiungine altri alla nostra lista.
Per imparare i verbi irregolari e tutte le altre regole di grammatica inglese, iscriviti alla scuola di inglese online e studia l’inglese ogni giorno, usando sempre i materiali didattici moderni ed interessanti.