
Quando si tratta di leggere e scrivere in inglese puoi tranquillamente fare pratica anche da solo, ma l’inglese parlato è tutto un’altra storia: non puoi migliorarlo senza fare conversazioni. Non tutti hanno amici stranieri, che possono essere chiamati per fare due chiacchiere. E prima di cercare interlocutori su siti strani, prova una cosa più sicura – un club di conversazione.
Cos’è un club di conversazione?
E’ un ambiente dove puoi parlare liberamente e migliorare il tuo inglese durante le conversazioni in tempo reale. Molti studenti non hanno tante possibilità di parlare in inglese nella vita quotidiana e si limitano alle lezioni con un insegnante. Ecco perché poi, quando per esempio si va all’estero, si riscontrano difficoltà nel comunicare nella lingua straniera. I club di conversazione servono proprio per superare la barriera linguistica: ti abitui a parlare in inglese e l’idea di doverti rivolgere ad uno straniero non è più così stressante.
I club di conversazione tradizionali, gratuiti o a pagamento, si trovano in ogni grande città. Di solito questi club prevedono incontri di gruppo presso una scuola di lingue oppure al bar. Skyeng invece propone una soluzione alternativa: il nostro club di conversazione è online, quindi non devi perdere tempo per gli spostamenti.
“Di solito sono i principianti ad avere più paura di parlare. I colleghi mi chiamano Elementary Queen, perché riesco a far parlare chiunque, compresi quelli che studiano l’inglese da poco. Ci sono alcuni segreti per farlo, ma la cosa più importante è essere cordiale e sorridere. Se vedi un sorriso sincero ti viene naturale iniziare una conversazione. E così la paura svanisce, ed è proprio quella a impedirci di parlare, non il livello basso d’inglese o altro”.
— Dilyara, moderatrice del club
Gli incontri del club si svolgono con la presenza di un insegnante moderatore oppure senza per sentirsi ancora più liberi. Si può scegliere il formato e anche l’argomento, inoltre i gruppi si formano in base al livello di inglese. Parlare degli argomenti che ti interessano davvero è molto utile: in questo modo sei più motivato a ricordare e utilizzare parole nuove. Forse non ti ricordi le parole come nonsense («sciocchezze») e to agree («essere d’accordo»), ma vedrai che ti verranno in mente quando dovrai discutere di un argomento che ti sta a cuore.
“Prima dell’incontro mostro sempre una presentazione per far conoscere l’argomento agli studenti, e cerco sempre di aggiungere qualcosa per spiegare come mai il tema trattato è importante o interessante. Inoltre faccio sempre un esempio di come presentarsi in inglese. Spesso le persone che partecipano ad un incontro non si conoscono, quindi è un altro bel modo per avviare una conversazione. Cerco sempre di incoraggiare gli studenti: anche se devo correggere i loro errori, sottolineo tutte le cose interessanti dette da loro, faccio complimenti per l’inglese e per l’impegno”.
— Shaknosa, moderatrice del club
Alla scuola di inglese online Skyeng ci sono i club di conversazione sia per adulti che per bambini. Il formato è sempre lo stesso, cambiano solo gli argomenti trattati. Un incontro dura dai 30 ai 50 minuti e ogni partecipante ha la possibilità di parlare migliorando la propria pronuncia e ampliando il vocabolario. Si organizzano i gruppi anche per i bambini sotto i sei anni: i piccoli studiano l’inglese ascoltando le fiabe e parlando dei personaggi menzionati.

Attualmente agli incontri di Skyeng partecipano circa 6000 studenti al mese e questo numero è in continua crescita. A tenere gli incontri sono 25 insegnanti moderatori, alcuni di loro madrelingua inglesi.
Come funziona il club di conversazione?
Gli incontri si svolgono in videoconferenza sulla piattaforma Zoom. Il sistemo è semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per capire come funziona. Per usarlo serve un computer (oppure un portatile, un tablet o uno smartphone – qualsiasi gadget moderno) con la videocamera, le cuffie e il microfono. Lo Zoom da la possibilità di dividere i partecipanti in gruppi o in coppie se questo serve per il tema di incontro. Il moderatore fa da padrone di casa: gestisce la conversazione, fa domande agli studenti e cerca di coinvolgere tutti, evitando però di parlare troppo.
“Quando organizzo gli incontri per principianti del livello Elementary, all’inizio faccio qualche semplice domanda che prevede “sì” o “no” come risposta e cerco di incoraggiarli con delle frasi facili da capire. Con gli studenti dei livelli più alti non servono trucchi, di solito hanno già voglia di esprimersi. Di regola chiedo chi vorrebbe parlare per primo e se non ci sono volontari, mi rivolgo a qualcuno che conosco già dagli incontri precedenti. In questo modo i nuovi arrivati capiscono subito come si svolge la conversazione. Ascolto sempre attentamente, senza interrompere, faccio domande e a volte mi permetto qualche battuta. Spesso gli studenti mi scrivono: “E’ molto bello parlare con te, sei così tranquillo”.
— George, moderatore del club
Come partecipare ad un incontro del club?
Tutti i nuovi studenti di Skyeng hanno l’accesso gratuito al club di conversazione (per un periodo limitato). E’ un omaggio che viene ricevuto all’acquisto del primo corso. Per avere le informazioni su come si svolgono lezioni online ci si può iscrivere alla lezione di prova gratuita.
L’orario di incontri dei gruppi di conversazione è disponibile nell’account, si svolgono ogni ora tutti i giorni. Scegli l’argomento, il tuo livello (dal Beginner all’Advanced), il moderatore e l’orario. Dopo esserti registrato per un incontro riceverai tutto il materiale necessario per prepararti: ci possono essere delle frasi utili oppure le regole del gioco, dipende dall’argomento.

Poi devi solo collegarti all’orario stabilito e iniziare a parlare. Agli incontri vengono trattati diversi argomenti: viaggi, videogiochi, meditazione, business, crescita personale, notizie del giorno, arte, libri, video TED Talks, cinema, psicologia, cucina… Facciamo anche i giochi di quiz a squadre in inglese!
“Gli argomenti che ti spingono a pensare sono i più richiesti. Non intendo temi controversi. Ai miei studenti piace parlare dell’intelligenza artificiale, del futuro, dei viaggi. Anche le conversazioni sul cibo hanno sempre successo”.
— George, moderatore del club
L’obiettivo degli incontri è avviare una conversazione libera in inglese, quindi non ci sono regole rigide da seguire. Si crea un’atmosfera informale, come ad un incontro fra amici che vogliono fare due chiacchiere e divertirsi. “Una volta stavamo parlando di musica e ho scoperto che i miei studenti sanno suonare il flauto. Così abbiamo improvvisato un piccolo concerto. E’ stato molto divertente!” – racconta una moderatrice del club Elina Raimkulova.

Che cosa si impara ai club di conversazione?
Durante gli incontri oltre a parlare gli studenti ripassano le regole di grammatica. Per esempio, se si ipotizza che cosa ognuno farebbe se avesse un milione di dollari, il moderatore ricorda a tutti la regola di The Conditional. L’insegnante fornisce frasi nuove e regole grammaticali agli studenti solo quando lo richiede l’argomento trattato: in questo modo le regole si ricordano meglio visto che gli studenti possono subito utilizzarle nella conversazione.
“Adoro gestire i club di conversazione. E’ un vero edutainment: education (studio) e entertainment (divertimento) insieme. Ogni incontro è diverso e permette di conoscere gente nuova e altre culture”.
— Dilyara, moderatrice del club
Se non vuoi iscriverti a Skyeng per fare lezioni individuali con un insegnante, puoi registrati solo per partecipare ai club di conversazione. Il primo incontro è gratuito, dopo il prezzo parte da 20 euro al mese. Puoi partecipare al numero di incontri illimitato. Ricordati però che solo partecipando ai club di conversazione non puoi migliorare velocemente il tuo livello di inglese. Quando studi con un insegnante che dedica tutto il tempo della lezione a te e crea un piano di studi personalizzato in base alle tue richieste, hai molti strumenti in più per raggiungere i tuoi obiettivi.
La soluzione più bilanciata è fare lezioni con Skyeng e inoltre partecipare ai gruppi di conversazione. In questo modo migliorerai le tue conoscenze di grammatica, imparerai a a capire meglio l’inglese e nello stesso tempo riuscirai a superare la barriera linguistica.