
Parlare con persone che non conosci può essere complicato, anche nella tua lingua madre. E la prospettiva di chiacchierare in inglese sembra ancora più terrificante. Ma niente paura! Puoi (anzi dovresti!) migliorare le tue competenze sociali in inglese. La parte più difficile è iniziare una conversazione. Segui i consigli degli insegnanti Skyeng e presto sarai in grado di parlare in inglese con chiunque.
Memorizza in anticipo le frasi utili
Qualsiasi conversazione con un estraneo, che tu sia in un bar, a un convegno o in fila, comincia con uno “small talk”: una ciacchiera leggera, informale su argomenti semplici che aiutano le persone a rompere il ghiaccio o a riempire un silenzio imbarazzante. Se impari in anticipo alcune frasi per iniziare una conversazione, riuscirai a parlare in inglese con maggiore sicurezza e a fare una buona impressione. Di seguito trovi qualche opzione per sostituire l’abusato “How are you?“.
Lovely day, don’t you think? — Splendida giornata, non trovi?
Are you reading any good books right now? I’d love some recommendations. — Stai leggendo qualche bel libro? Ho bisogno di consigli
Do you know any good gyms with a pool nearby? — Conosci qualche buona palestra con piscina qui in zona?
What’s your go-to comfort food? — Cosa mangi quando hai bisogno di tirarti su il morale?
Are you more of an introvert or an extrovert? — Sei un tipo più estroverso o introverso?
What was your first job? — Qual è stato il tuo primo lavoro?
Fai un complimento
Fare i complimenti a qualcuno è un altro ottimo modo per iniziare una conversazione e conquistare la simpatia delle persone, perché i complimenti piacciono a tutti. Ma fai attenzione a non esagerare e a non andare troppo sul personale: resta sincero e sintetico. Inoltre, è una buona idea far seguire una domanda al complimento. La persona con cui stai parlando si concentrerà sulla domanda, il che ridurrà l’imbarazzo che alcuni provano quando ricevono un complimento.
I love your accent; where are you from? — Mi piace il tuo accento. Di dove sei?
Your outfit is on fleek. Where did you get these shoes? — Il tuo outfit è pazzesco. Dove hai preso le scarpe?
I love your nails! Could you please tell me where you got them done? — Adoro le tue unghie! Puoi dirmi dove le hai fatte?
You’ve got a cute dog. What kind is it? — Che carino il tuo cane! Di che razza è?
Pratica l’ascolto attivo
Quando mostriamo che stiamo davvero ascoltando, la conversazione diventa un’esperienza molto più gratificante per tutti. Fai domande pertinenti per mantenere viva la conversazione. Ogni volta che puoi, fai domande aperte. Di solito iniziano con una parola interrogativa, come what (cosa), how (come), why (perché). Per esempio, se una persona sta parlando del suo lavoro, puoi chiedere “And how do you like your job?” (ami il tuo lavoro?) oppure “What are your key responsibilities?”. (Quli sono le tue responsabilità principali)?
Praticare l’ascolto attivo implica anche annuire, sorridere e dire yes o uh-huh di tanto in tanto, per incoraggiare chi parla a continuare.
Per mettere in pratica questi utili consigli prova i nostri eventi Freemium Life. Si tratta di Club di conversazione con altri studenti, gratuiti e quotidiani. Ogni evento ha un determinato tema, che può essere qualsiasi cosa: yoga, musica rock, cibo, viaggi. Scegli un argomento interessante, seleziona la fascia oraria e partecipa gratis alla discussione dal vivo! Esercita il tuo inglese chiacchierando con altri studenti di tutto il mondo e impara cose nuove ed eccitanti. Con Freemium Life, hai diritto a un evento gratuito al giorno. Per sbloccare ancora più opportunità di migliorare le tue abilità nel parlato, acquista il piano di abbonamento Life. Più pratica = conversazione di maggior successo nella vita reale.
Non dimenticare lo slang
Non puoi diventare davvero fluente in inglese e capire i madrelingua se non conosci lo slang e le abbreviazioni usate nella vita quotidiana. Per imparare lo slang, guarda serie TV e blogger di YouTube, e ascolta podcast in inglese. Prova a cercare su Google alcune parole non familiari che senti e scrivile. Ecco alcune parole gergali da ricordare:
1) Hang out (frequentare/ uscire con qualcuno)
—It was great to see you! We definitely should hang out sometime.
(E stato bello vederti! Dobbiamo assolutamente uscire insieme qualche volta)
2) Chill out (RIlassarsi)
— So, what did you do on Sunday? (Allora, cosa hai fatto domenica? )
— Nothing much, just chilled out. (Niente di che, mi sono solo rilassato)
3) Sorted! (Fatto! / Risolto!)
— Is the dinner ready? (La cena è pronta?)
— I’ve prepared the starters, the main course, and the dessert. Sorted! ( Ho preparato gli antipasti, la portata principale e il dessert. Risolto!)
Non farla troppo difficile
Quando inizi una conversazione in inglese, non provare ad usare subito costruzioni grammaticali complesse e un vocabolario ricercato. Più usi frasi semplici e brevi, meglio riuscirai a farti capire. Cercare di concentrare tutte le espressioni idiomatiche che conosci in poche frasi non è una buona idea.
Tuttavia, quando cominci a sentirti a tuo agio con una persona e abbastanza sicuro delle tue capacità, prova a buttare lì qualche parola più difficile oppure un po’ di slang.
Se non hai capito qualcosa, chiedi.
Quando sentiamo una frase o una parola che non conosciamo, spesso ci vergogniamo di chiedere spiegazioni e preferiamo fingere che sia tutto chiaro. È una scelta sbagliata, che può portare a situazioni imbarazzanti. Meglio essere onesti e dire che non conosci il significato della parola e chiedere gentilmente alla persona di ripeterla o spiegare l’idea con parole più semplici.
Sorry, I didn’t quite catch that. — Scusa,non ho capito
I’m not sure I follow you. — Non sono sicuro di seguirti.
Could you say that again, please? — Puoi ripetere per favore?
Can you spell it, please? — Potresti fare lo spelling / dire come si scrive?
Inoltre, puoi chiedere alla persona con cui stai chiacchierando di parlare più lentamente, in modo che il discorso proceda a un ritmo piacevole per entrambi.
Could you speak more slowly, please? — Puoi parlare più lentamente, per favore?
Per imparare nuove parole e usarle subito, partecipa a uno dei nostri eventi Life. Ce ne sono tantissimi, ogni giorno e a orari diversi: laboratori con esperti, dibattiti, club di approfondimento e molto altro ancora! Troverai sicuramente un evento adatto a te a cui partecipare (o più di uno – più partecipi, meglio è!).
Non perdere l’opportunità di provare Life gratuitamente per praticare l’inglese, conoscere nuovi amici e imparare qualcosa di nuovo!