
Natale e Capodanno si avvicinano in tutto il mondo. Però se chiediamo che ora è, in ogni paese ci possono rispondere in maniera diversa, ed è importante non confondere il giorno e la notte per fare gli auguri per l’anno nuovo ad un amico negli USA o in Inghilterra all’ora giusta. E mentre bevete la cioccolata calda con marshmallow, vi racconteremo tutto quello che non vi hanno insegnato a scuola riguardo al tempo in inglese.
Come suddividere ventiquattro ore in mattina, pomeriggio, sera e notte

Morning (mattina) per i madrelingua inglese dura 12 ore intere: da mezzanotte (00:00) alle 12:00. Le due di notte sono two in the morning. Ma se si tratta in generale del periodo di tempo in cui si dorme, è più naturale dire night.
Afternoon (pomeriggio) inizia alle 12:00 — su questo tutti sono d’accordo. Però ci sono più versioni sul fatto a che ora finisce. Alcuni si regolano dal sole: quando arriva il crepuscolo il pomeriggio finisce. Seguendo questa logica d’estate a Madrid il pomeriggio dura fino alle 20:00. Gli altri sono guidati da una normale giornata lavorativa.
Evening (sera) in inglese è un breve periodo di tempo subito dopo lavoro, più o meno dalle 17:00 alle 20:00. In questo arco di tempo la gente è bloccata nel traffico, cena, si occupa delle facende domestiche.
Night (notte) significa la tarda serata, dalle 20:00 — 21:00 circa. Perciò l’espressione last night e la parola tonight sono adatte non solo per divertimenti notturni. Si usano quando si parla di incontri con degli amici, appuntamenti galanti e feste, che possono prolungarsi: «We’re having a romantic dinner tonight. I hope he is not taking me to his favorite pizza place» («Stasera abbiamo una cena romantica. Spero non mi porterà nella sua pizzeria preferita»).

Negli USA, Gran Bretagna, Canada e Nuova Zelanda è adottato il formato orario a 12 ore, cioè ventiquattro ore sono divise in due periodi temporali di 12 ore ciascuno. Se non volete ricevere la consegna del cibo alle 6 di mattina, imparate ad usare correttamente queste due parole.
A.m. [eɪ ˈem] — è la prima parte del giorno, la notte e la mattina. P.m. [piː ˈem] — la seconda parte del giorno, il pomeriggio e la sera. Ci sono ancora tante polemiche sul fatto che cosa siano 12 a.m. e 12 p.m., ma la maggior parte crede che 12 a.m. sia mezzanotte e 12 p.m. sia mezzogiorno.
Il formato orario a 24 ore è chiamato dagli amerciani military time (ora militare). In questo formato orario l’ora viene pronunciata come un numero di quattro cifre: 23:00 — twenty three o’hundred. Fa diventare matti, è molto più semplice imparare ad usare a.m. e p.m..
Inoltre in inglese ci sono tantissime preposizioni da usare con il tempo — at, in, during, for, dovremmo continuare? Fare il punto su quelle o su qualsiasi altro tema grammaticale vi aiuterà il nostro piano personale gratuito.

Avete ordinato una pizza alle cinque. Dovrebbero portarla alle sei in punto — six o six sharp, se volete sottolineare che non tollerate i ritardi.
Avete tanta fame e guardate l’orologio con impazienza. Quante tempo è passato da quando avete ordinato?
Gli americani pronunciano le ore e i minuti come li vedono sullo schermo del telefono. Lo zero non è chiamato zero, ma «o» (si pronuncia come «ou»):
17:35 — five thirty five
17:07 — five o-seven
In Gran Bretagna la situazione è un po’ più complessa. Finché la lancetta si strova sul lato destro del quadrante, da 12 a 6, i minuti si pronunciano con la parola past:
17:10 — ten past five
17:25 — twenty-five past five
Quando la lancetta si sposta sul lato sinistro del quadrante, si usa la parola to. Manca poco per l’arrivo della pizza, tutta l’attenzione è concentrata sull’ora X:
17:40 — twenty to six
17:57 — three to six
Gli inglesi e gli americani usano i modi diversi non solo per dire l’ora ma anche la data. Ma di questo ne parleremo in un altro articolo. Nel frattempo potete leggere altri articoli della nostra rivista.