
Per chattare in inglese come un vero madrelingua, devi conoscere tutte le abbreviazioni popolari. Le abbreviazioni e lo slang di Internet ti aiuteranno a non essere una black ship tra i madrelingua inglesi e a farti passare per uno di loro.
Perché ci serve conoscere le abbreviazioni in inglese?
Come qualsiasi altra lingua, l’inglese è ricco di acronimi e abbreviazioni. È davvero difficile ricordare tutte queste abbreviazioni che riguardano misure, giorni della settimana e frase fatte. Ora che la maggior parte della comunicazione avviene online, la semplificazione e l’abbreviazione hanno raggiunto il loro apice.
Ecco un esempio di messaggi tipici in inglese:
– WUZZUP G2TU SMTH LMK WH5 WB ASAP
– 404 TTYL G2G
Sembra che questi non siano affatto dei messaggi tra due persone, ma misteriosi scritti lasciati da una civiltà extraterrestre. Ed ecco la traduzione dei messaggi “alieni”.
– Ciao, come va? Devo parlarti di una cosa. Fammi sapere quando puoi parlare. Rispondimi il prima possibile.
– Non lo so ancora, ti farò sapere più tardi. Devo andare.
Per decifrare facilmente tali messaggi e comporli, memorizza le abbreviazioni e gli acronimi più popolari della lingua inglese.
Abbreviazioni popolari
Più abbreviazioni e acronimi conosci, meno è probabile che ti possa trovare in una situazione imbarazzante.
Abbreviazioni di derivazione latina:
Puoi trovare tali abbreviazioni ovunque: nei libri, nelle riviste, negli articoli su Internet e persino nella lingua parlata.
- etc. (et cetera) – e così via
err. (erratum, errata) – errore, errori
et al. (et alia) – e altro
ex – precedente
ex. (extra) – fuori - e.g. (exempli gratia) – per esempio
fin. (finis) – fine
h. e. (hic, hoc est) – cioè, poiché, significa - i.e. (id est) – cioè
- vs. (versus) – contro
N.B. (nota bene) – ricorda bene, presta particolare attenzione - AD (Anno Domini) – della nostra epoca, dalla nascita di Cristo
BC (Before Christ) – prima della nostra epoca, prima della nascita di Cristo
AM (ante meridiem) – prima di mezzogiorno
PM (post meridiem) – dopo mezzogiorno
P.S. (post scriptum) – poscritto, una nota alla fine della lettera
Abbreviazioni dei giorni della settimana
Usate nella scrittura. Ci sono due opzioni: un’abbreviazione di tre lettere e una di due lettere per chi ha fretta.
- Monday – Mon – Mo – (lunedì)
- Tuesday – Tue – Tu – (martedì)
- Wednesday – Wed – We – (mercoledì)
- Thursday – Thu – Th – (giovedì)
- Friday – Fri – Fr – (venerdì)
- Saturday – Sat – Sa – (sabato)
- Sunday – Sun – Su – (domenica)
Abbreviazioni dei mesi, delle stagioni
- January – Jan – (Gennaio)
- February – Feb – (Febbraio)
- March – Mar – (Marzo)
- April – Apr – (Aprile)
- June – Jun – (Giugno)
- July – Jul – (Luglio)
- August – Aug – (Agosto)
- September – Sep – (Settembre)
- October – Oct – (Ottobre)
- November – Nov – (Novembre)
- December – Dec – (Dicembre)
Abbreviazioni dei nomi delle festività
- Birthday – B-day – (compleanno)
- Christmas – X-mas – (Natale)
- New Year – NY – (Capodanno)
- Thanksgiving Day – thnksgiv – (Giorno del Ringraziamento)
- Easter – East – (Pasqua)
- Valentine’s Day – VD – (Giorno di San Valentino)
Abbreviazioni delle unità di misura
I sistemi di misura inglese e americano sono un vero rompicapo, ma è necessario ricordare anche le abbreviazioni. Non si sa mai, potresti talvolta avere bisogno di convertire le miglia in chilometri.
- mph (miles per hour) – (miglia all’ora), 1 mile = 1.6 km.
- kph (kilometers per hour) – (chilometri all’ora)
- ft. (foot) – (piede), 1 foot = 30 cm 48 mm.
- lb (libra) – (libbra), 1 lb = 450 gr.
- oz. (ounce) – (oncia), 1 ounce = 28 grams.
- pt. (pint) – (pinta), 1 pint = 0.56 liters.
- in. (inch) – (pollice)
- sec. (second) – (secondo)
- gm. (gram) – (grammo)
- cm. (centimeter) – (centimetro)
- qt. (quart) – (quarto)
Contrazioni con l’apostrofo
Forse, molto spesso in inglese, puoi trovare le cosiddette contrazioni con un apostrofo.
Un apostrofo è una piccola virgola alla fine di una parola: ‘. Svolge due importanti funzioni: indica il caso possessivo e serve per le contrazioni.
Le contrazioni dell’apostrofo possono essere divise in due categorie:
- Contrazione
- Omissione
La contrazione è la fusione di uno o più suoni in un unico suono che si ottiene unendo due parole. L’inglese è pieno di verbi ausiliari. Tali verbi non vengono quasi mai pronunciati e non sono scritti per intero. Le contrazioni sono indicate da un apostrofo.
- Isn’t = is not
- Aren’t = are not
- Wasn’t = was not
- Weren’t = were not
- Don’t = do not
- Doesn’t = does not
- Didn’t = did not
- Haven’t = have not
- Hasn’t = has not
- Hadn’t = had not
- Can’t = can not
- Couldn’t = could not
- Won’t = will not
- Wouldn’t = would not
- Mustn’t = must not
- Needn’t = need not
Per quanto riguarda le omissioni, non è raro che nell’inglese parlato manchino alcune lettere in una parola o in combinazioni di parole. Nel discorso, queste lettere vengono omesse e nella scrittura le lettere mancanti vengono sostituite da un apostrofo.
- because – ‘cause
- of the clock – o’clock
Il numero di contrazioni in inglese è così grande che si ha l’impressione che nel linguaggio quotidiano non venga pronunciata per intero nemmeno una singola frase. Si potrebbe pensare che questa sia la lingua usata dalle persone che vanno sempre di fretta. Questa abbondanza di contrazioni e omissioni spesso impedisce a un principiante di comprendere un inglese fluente.
Abbreviazioni e acronimi nella corrispondenza su Internet
Adesso arriviamo alla sezione più ampia e variegata di abbreviazioni e acronimi.
Queste abbreviazioni sono alla base della comunicazione scritta di una persona di lingua inglese. L’essenza della comunicazione online è la velocità della messaggistica. Acronimi ed emoji sono gli strumenti linguistici principali dei millennial.
Abbreviazioni con numeri
- 2MOR – Tomorrow – (Domani)
- 2NTE – Tonight – (Stanotte)
- 4COL – For crying out loud – (Per amor di Dio).
- 2M2H – Too much to handle – (Troppo da gestire)
- 10X – Thanks – (Grazie)
- 10Q – Thank you – (Grazie)
- 1DR – I wonder – (Mi chiedo)
- 2EZ – Too easy – (Troppo facile)
- 2G2BT – Too good to be true – (Troppo bello per essere vero)
- 4EAE – Forever and ever – (Per sempre)
- 4SALE – For sale – (In vendita)
- g2g – Got to go – (Devo andare)
- F2F – Face to face – (Faccia a faccia)
Abbreviazioni e acronimi con AS
- AAMOF – As a matter of fact – (Infatti)
- AAMOI – As a matter of interest – (Per una questione di interesse)
- AFAIAA – As far as I am aware – (Per quanto ne so). Questo è quello che si dice quando si è quasi sicuri che l’informazione non sia del tutto affidabile, ma non si può resistere alla tentazione di condividerla.
- AIR – As I remember – (Per quanto ricordo)
- AISB – As I said before – (Come ho detto prima)
- AISI – As I see it – (Per come la vedo io)
- AMAP – As much as possible – (Per quanto possibile)
- ASAP – As soon as possible – (Il più presto possibile). Di solito questa forma viene utilizzata alla fine di una lettera con una richiesta. Si trova spesso nella corrispondenza commerciale.
- AYW – As you want – (Come vuoi)
Diverse abbreviazioni che si possono trovare non solo nella comunicazione scritta
Conoscere le basi della comunicazione scritta non è sufficiente. Devi anche padroneggiare le basi del gergo di Internet.
- MSG – Message – (Messaggio)
- DM – Direct Message – (Messaggio privato).
- RP – Repost – (Fare repost) – Uno ha condiviso il post, uno lo ha ripubblicato.
- FAQ – Frequently Asked Questions – (Domande frequenti)
- NSFW – Not Safe For Work – Messaggio di avviso relativo al contenuto non sicuro che potrebbe essere nascosto dietro il collegamento che intendi aprire.
- FB – Facebook
- IG – Instagram
- SCRL – Scroll – Scorri il feed in un social network
Costruttore di abbreviazioni
Per costruire la tua abbreviazione, questi simboli ti saranno utili:
- 2 = to/too
- 4 = for
- B = be
- C = see
- I = eye
- O = owe
- R = are
- U = you
- Y = why
Gioca con questo Lego e costruisci le tue frasi. Per esempio:
- IOU (I owe you) – (Sono in debito con te).
- 2U (to you) – (Per te).
Nella comunità Internet di lingua inglese, c’è una regola non scritta: per tutte le abbreviazioni viene usato il Caps Lock. COME QUESTO.
Ora conosci gli acronimi e le abbreviazioni più comunemente usati in lingua inglese. Con un tale arsenale, non fa più paura la comunicazione scritta. Abbrevia con piacere.